Vuoi dare una possibilità alla tua carriera? Devi migliorare il tuo stile di gioco. E sai qual è l’elemento “magico” che ti permetterà di raggiungere i tuoi risultati? L’abitudine
Siamo ciò che ripetiamo. L’eccellenza non è un’azione, ma un abitudine
Aristotele
Negli anni passati, pensavo che solo eventi straordinari potessero cambiarti la vita. Con l’esperienza ho imparato che una piccola abitudine , ripetuta con costanza e disciplina, può darti risultati molto migliori.
In questo articolo, condivido con te le 13 abitudini che più hanno avuto impatto sui giocatori. Queste abitudini diventano la base di uno stile di gioco che ti distingue dagli altri. Molte delle idee riflettono le più efficaci abitudini dei top player al mondo.
Migliora il tuo stile di gioco
1) “Chiama la palla con il tuo movimento” se sei nella visuale del giocatore in possesso della palla.
Evita le “chiamate per nome” e comunica dando “istruzioni” utilizzando un “gergo calcistico”.
2) Renditi sempre disponibile
Una delle caratteristiche più importanti, è l’immarcabilità. Tieniti in movimento per tutto il tempo, se un avversario ti marca, devi cercare uno spazio libero. Non nasconderti. Il gioco del calcio ha bisogno di giocatori con personalità che vanno a cercare la palla. Il tuo stile di gioco deve andare verso questa direzione
3)Vai incontro alla palla, quando stai per ricevere un passaggio
Se aspetti la palla , non sempre verrà da te. Impara a staccarti dalla marcatura di un difensore. Apri il corpo per ricevere la palla con il piede lontano, in questo modo avrai una visuale del campo più ampio
4) Guarda sempre, prima di ricevere
Prendi informazioni. In questo modo potrai scegliere se utilizzare una produttiva giocata a 1 tocco e darti la possibilità di “pensare in anticipo”. Impara a padroneggiare l’arte dello “scanning”. Anche questo fa parte di uno stile di gioco richiesto a un professionista
Xavi a tal proposito dice “Guarda, poi pensa”
5)Quando riconquisti la palla, pensa a una immediata transizione in avanti, in due-tre secondi o anche meno
La capacità di passare dalla fase di non possesso alla fase di possesso, transizione positiva, è un elemento dello stile di gioco di una squadra tra i più determinanti per la vittoria. Appena riconquistata palla cerca di mettere subito sotto pressione l’altra squadra con un passaggio immediato.
6) Gioca nella direzione in cui stai guardando
Quando ricevi una palla con le spalle alla porta, una delle giocate più efficaci è una giocata di sponda. Abituati a effettuare questo colpo. Girati solo se ti trovi nel terzo di campo avversario, ( nei pressi del limite dell’area di rigore avversaria) e solo se hai quelle qualità per fare questo gesto tecnico.
7) Ogni tocco sulla palla deve avere un obiettivo specifico
Passa, tira, dribbla, pulisci. Ma mai solo per calciare.
Passa a chi vedi- D’ora in poi, più nessun passaggio alla cieca. Ogni tocco deve essere produttivo ed efficace.
8) Vuoi uno stile di gioco vincente? Fai due o più tocchi
La prossima volta che osservi una partita dei tuoi compagni o di una squadra avversaria, prendi nota di quante volte le palle giocate a un tocco si concludono con una perdita del possesso. È l’ovvio risultato di uno stile di gioco sbagliato.Quindi , impara a giocare la palla a 2 o più tocchi, tutto il contrario di ciò che ti viene detto. Quante volte hai sentito il tuo allenatore “ Non portarla , giocala di prima” Invece, i top player, sanno quando giocarla di prima o quando tenerla o quando condurre palla.
9) Utilizza le tue abilità nel 1 vs 1
Attacca il difensore che prova a contenerti, attacca alla massima velocità quando si presenta un’opportunità di 1 vs 1 prima che questa opportunità svanisca. Anche a livello difensivo è fondamentale avere delle ottime abilità nell 1 vs 1. Cerca di lavorare su questi 3 concetti in fase difensiva: Pressione, copertura, equilibrio.
10)Utilizza il corpo per coprire la palla da un tuo avversario
Sembra ovvio ma è fondamentale non perdere mai palla una volta che hai guadagnato il possesso. Deve essere una regola da non dimenticare mai!
11) Se hai un giocatore da superare, devi superarlo
Assumiti la responsabilità. L’unica scusa per non superare un avversario è quando il tuo passaggio si traduce in un tiro in porta da un’angolazione migliore. Nessun passaggio banale. Non giocare troppo in orizzontale. Concentrati su quei passaggi che saltano una intera linea di pressione avversaria. Questi passaggi vengono chiamata “Key passes”, passaggi chiave.
Passaggi chiave E ancora, sviluppa la tua abilità di mettere la palla alle spalle della linea avversaria, “killer passes”. Questi sono i passaggi che mettono un tuo compagno di squadra a tu per tu con il portiere avversario.
Questi 2 elementi insieme determinano uno stile di gioco vincente per un giocatore che vuole fare la differenza per la sua squadra e i suoi compagni
12) Gioca la palla a terra
Questo rende il compito di un tuo compagno di squadra, molto più semplice.
13)Diventa un calciatore professionista. Prediligi uno stile di gioco “totale”
Tutti attaccano, tutti difendono .Johann Cruyff diceva“ Quando attacchi, rendi il campo il più largo possibile, quando difendi rendi il campo il più stretto possibile”.
Quando si attacca , tutti attaccano! Attacca forte e in maniera decisa. Nel calcio moderno ai difensori è molto richiesta la capacità di fornire gol e assist.
Pressa subito forte , immediatamente quando la tua squadra perde il possesso della palla, ancora più forte se sei stato tu a perdere la balla. Difendi come una squadra , comunica con i tuoi compagni di reparto. La comunicazione è un aspetto fondamentale per organizzare il tuo team e disorganizzare gli avversari.
Da dove cominciare per cambiare stile di gioco e migliorarlo?
Ora ti starai chiedendo, coach ma da dove inizio?
Tranquillo, non dovrai lavorare su questi aspetti tutti insieme. Anzi farlo, sarebbe un errore. Il segreto per cambiare il tuo stile di gioco è iniziare a fare un piccolo cambiamento alla volta, senza mai fermarci. Senza sosta, senza fretta.
Se dovessi dirti da dove partire , ti direi di lavorare sull’ abitudine numero 4. L’abitudine calcistica più importante è “guardare prima di ricevere”.
“So sempre cosa farò con la palla prima di prenderla”.
Le parole sono quelle di Kevin De Breun. Il giocatore del manchester city sa in anticipo quali sono tutte le sue opzioni e valuta il rischio e la ricompensa di ciascuna. Un giocatore come De Breun scruta sempre il campo per sapere dove sono gli altri giocatori, sia i compagni di squadra che avversari. La visione è quella combinazione di ciò che vedi e l’abilità per elaborare tali informazioni. “Vedi, poi pensa.” È un’abilità critica, la chiave per anticipare il gioco, l’elemento più importante nel giocare più velocemente.
Se acquisire un metodo per eliminare dal tuo gioco tutte le tue cattive abitudini e imparare nuove abilità è qualcosa che hai sempre voluto, allora il nostro corso “Game speed” è quello che fa per te. Ho ideato e messo a punto un protocollo di sviluppo I.T.M. Ho testato questo protocollo sui ragazzi che seguo e subito i loro risultati sono schizzati alle stelle. Questo protocollo ti fornirà un metodo unico e innovativo per acquisire nuove abilità , che avranno un impatto radicale e duraturo sul tuo gioco.
Iscriviti alla lista di attesa per il prossimo “Game speed”.